Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CENTRO STUDI FISCALI
IUC 2016 - IMU, TASI e TARI
CENTRO STUDI FISCALI, IUC 2016 - IMU, TASI e TARI
Autore:
CENTRO STUDI FISCALI
Titolo:
IUC 2016 - IMU, TASI e TARI
Descrizione:
Imposta Unica Comunale
Editore:
Seac
Data di edizione:
maggio 2016
Pagine:
456
Dimensioni cm.:
20,5x29,5
ISBN13:
9788868242831
Codice:
281443
Collana:
Dichiarativi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 28.05
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a maggio 2016
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

CENTRO STUDI FISCALI, IUC 2016 - IMU, TASI e TARI, Seac in campedel.it
Descrizione
La Legge di Stabilità 2016 prevede alcune importanti novità nella disciplina delle imposte che costituiscono la IUC; si ricordano ad esempio le novità in materia di IMU/TASI come l’abolizione dell’imposta sulla prima casa, l’esenzione sui terreni agricoli e sugli imbullonati.
Il testo affronta le novità intervenute nel corso dell’anno e riepiloga la disciplina generale della IUC (Imposta Unica Comunale), costituita da:
•una componente di natura patrimoniale (IMU);
•una componente legata ai servizi erogati dai Comuni. In relazione a tale componente il prelievo si suddivide ulteriormente in:
-TASI, tassa sui servizi indivisibili;
-TARI, tassa sui rifiuti;
In linea generale per tutti i tributi sopra riportati, il presupposto impositivo è determinato dal possesso/detenzione di immobili, seppur con differenze applicative legate alla singola disciplina.
Nella prima parte, il testo propone una trattazione completa della disciplina IMU alla luce delle scelte operate dai Comuni considerando inoltre, le nuove possibilità regolamentari attribuite agli enti locali.
La parte successiva del testo è dedicata alla Tassa sui servizi indivisibili (TASI) che pur essendo modulata su criteri IMU, si discosta da questa in quanto a soggetti obbligati (proprietario e anche inquilino), nonché ad immobili oggetto di tassazione.
Infine, più brevemente, è commentata anche la TARI (tassa sui rifiuti) che per le sue particolarità è gestita direttamente dall’affidatario del servizio raccolta rifiuti.
Completa la trattazione l’analisi della disciplina IMI e IMIS per le province, rispettivamente di Trento e Bolzano.
Scheda creata Venerdi' 22 aprile 2016
La collana Dichiarativi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it