Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CENTRO STUDI FISCALE
Le nuove sanzioni tributarie
CENTRO STUDI FISCALE, Le nuove sanzioni tributarie
Autore:
CENTRO STUDI FISCALE
Titolo:
Le nuove sanzioni tributarie
Descrizione:
Imposte dirette IRAP Indirette Obblighi contabili Rscossione e invio telematico Irrogazione sanzioni
Editore:
Seac
Data di edizione:
agosto 2017
Pagine:
262
Dimensioni cm.:
21x29,5
ISBN13:
9788868243241
Codice:
281530
Collana:
Guide operative 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 22.95
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a agosto 2017
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

CENTRO STUDI FISCALE, Le nuove sanzioni tributarie, Seac in campedel.it
Descrizione
Attenzione! Testo annunciato nel 2016 non uscito.
L’articolo 8 della Legge n. 23/2014, nell’ottica di un sistema fiscale più equo e trasparente, ha delegato il Governo a procedere alla revisione del sistema sanzionatorio tributario, al fine di meglio correlare, nel rispetto del principio di proporzionalità, le sanzioni all’effettiva gravità dei comportamenti.
In attuazione di tale Delega è stato emanato il D.Lgs. n. 158/2015, che interviene, in particolare, sul D.Lgs. n. 74/2000 (sanzioni penali) e sul D.Lgs. n. 471/1997 (sanzioni amministrative).
Per effetto del favor rei, inoltre, le nuove sanzioni sono applicabili a partire dal 1° gennaio 2016 anche alle violazioni commesse in precedenza per cui l’accertamento non è ancora divenuto definitivo.
Le principali, novità, dal punto di vista delle sanzioni penali, riguardano la rimodulazione delle soglie di punibilità e l’individuazione di nuove ipotesi di non punibilità, al fine di ridurre l’area di intervento di tali sanzioni ai soli casi connotati da un particolare disvalore giuridico; per quanto riguarda le sanzioni amministrative, vengono introdotte ipotesi particolari, non connotate da frode e quindi meritevoli di una risposta sanzionatoria più lieve.
Il testo, dopo un inquadramento generale del sistema sanzionatorio fiscale alla luce delle sopra citate novità, individua ed illustra, distinguendo per categorie (imposte dirette e IRAP, IVA, obblighi contabili, imposte indirette, ecc.), le violazioni sanzio nabili e le relative conseguenze.
La pubblicazione, attraverso schemi, tabelle ed esemplificazioni, si propone come introduzione e guida al complesso e ramificato sistema sanzionatorio tributario, offrendo all’operatore un valido strumento operativo.
Scheda creata Giovedi' 21 settembre 2017
La collana Guide operative

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it