Descrizione | |
Il volume affronta la tematica della Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni (la cui porta di accesso è costituita dalla metodologia del Building Information Modelling e del Computational Design) nel corso di una lunga transizione verso l’Ambiente Costruito Circolare, alla cui base stanno l’Information Management e la Cultura del Dato. Il saggio è costituito da una prima parte introduttiva, di carattere metodologico, in cui si sottolineano gli aspetti organizzativi, contrattuali e finanziari, e da una parte successiva, ricca di esemplificazioni operative, intese a illustrare con chiarezza innumerevoli applicazioni a livello nazionale e internazionale. L’argomento trattato nel libro rappresenta, infatti, una svolta epocale di medio periodo che dischiude, per Committenze, Professionisti e Imprese, prospettive inedite in merito a Identità, Ruoli e Responsabilità. Il libro cerca, in effetti, di spiegare i Metodi e gli Strumenti della Digitalizzazione del Settore nel tragitto ver so la Smart City e la Smart Land. Il tema del Building Information Modelling è affrontato sotto molteplici declinazioni, dallo Space Programming al Model Checking, dagli Employer’s Information Requirements (EIR) al BIM Execution Plan (BEP). Lo scopo del volume è, di conseguenza, quello di favorire i Processi Data-Driven e Digitally Enabled alla scala edilizia (Building Information Modelling), Infrastrutturale (Infrastructure Information Modelling) e Urbana (District e City Information Modelling ). Il volume propone una serie di esemplificazioni pratiche relative ai BIM Use e a importanti Casi di Studio di varia natura, al fine di illustrare operativamente le metodologie descritte in precedenza. | |
Scheda creata Mercoledi' 10 febbraio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Grafill Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |