Descrizione | |
Il copione L'approccio nella stesura del copione ha avuto come punto di partenza alcune considerazioni: il rispetto per un testo ormai considerato un "classico", l'attenzione per i destinatari del progetto – i bambini – e quindi una semplificazione del linguaggio e dei passaggi narrativi, la facilità di messa in scena, per dare modo ai bambini stessi di essere protagonisti dello spettacolo. Non mancano gli episodi e i personaggi principali, i temi importanti, i momenti più salienti ed emozionanti, sottolineati dalle canzoni che si alternano ai dialoghi. Le canzoni Le musiche, composte da Vittorio Giannelli, sono davvero ispirate e incisive: sanno muovere far affiorare personaggi, immagini e sentimenti, trasportandoci in un mondo incantato e sospeso, dove emergono ricordi di luoghi e figure: gli asteroidi e il deserto, il Piccolo Principe, il Fiore, la Volpe, il Pilota, il Serpente, il Re, l'Uomo d'Affari, il Geografo... Sono belle le melodie ed efficaci ed evocative le sonorità, con ritmi che vanno dal dolce lento della Canzone del fiore al coinvolgente pop-rock di Come ridono le stelle, il brano finale. | |
Scheda creata Martedi' 16 febbraio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Libri per ragazzi I libri di Attività prescolare teatro ... |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |