Descrizione | |
Il Manuale analizza il tema dell’abuso del diritto e dell’elusione fiscale alla luce delle rilevanti novità intervenute con la recente attuazione della legge delega fiscale (DLgs. 128/2015).
La nozione di elusione, con le sue connotazioni di risparmio fiscale indebito e di assenza di sostanza economica delle operazioni, è approfondita dedicando particolare attenzione alle valide ragioni economiche che possono rendere comunque lecita una operazione altrimenti elusiva. Caratterizzano l’opera originalità e concretezza, derivanti dall’analisi approfondita dei numerosi casi che professionisti e responsabili fiscali di aziende si trovano a dover affrontare nella operatività quotidiana, dedicando a ciascuna fattispecie uno specifico spazio al fine di individuarne in modo autorevolmente motivato l’elusività o meno. (gennaio 2016) 1 Considerazioni generali sulla nuova nozione di abuso del diritto Ivan Vacca Parte I - Analisi 1 Abuso tra legittimo risparmio d'imposta ed evasione Luca Miele 2 Elusione fiscale e abuso del diritto nell'ambigua formulazione dell'art. 10-bis della L. 212/2000 Dario Stevanato 3 Le operazioni straordinarie nella nuova disciplina dell'abuso Eugenio della Valle 4 Simulazione relativa e negozi giuridici dissimulati tra elusione ed evasione Stefano Chirichigno e Gianluca Stancati 5 Abuso del diritto e convenzioni contro le doppie imposizioni Gianluigi Bizioli 6 Abuso del diritto in materia tributaria negli altri Paesi dell'Unione europea Dario Deotto e Maurizio Nadalutti 7 Regime sanzionatorio dell'elusione fiscale Federica Bardini Parte II - Casi pratici 1 Conferimenti di immobili e di aziende e art. 20 del TUR Demetrio Buono 2 Abuso del diritto e lease back, conferimenti di azioni e holding di famiglia, fusione vs liquidazione, scissione proporzionale di singoli beni Pierpaolo Angelucci e Paolo Scarioni 3 Scissione parziale di una società controllante in società beneficiarie, proprie controllate Fabrizio Cavalli e Paolo Pacitto 4 Elusione e abuso del diritto nelle operazioni di leveraged buy out Marina Ampolilla e Luca Rossi 5 Perdite residue del consolidato e abuso del diritto Angelo Garcea 223 6 Rivalutazione del costo fiscale delle partecipazioni detenute da persone fisiche e abuso del diritto Sergio Marchese 7 Rilevanza transnazionale degli elementi costitutivi dell'abuso del diritto di cui all'art. 10-bis della L. 27.7 .2000 n. 212 Euplio Iascone e Riccardo Michelutti 8 Abuso del diritto e fattispecie rilevanti ai fini ACE Giacomo Albano 9 Applicazione dell'abuso del diritto alle operazioni di trasformazione Alessandro Cotto 10 Ipotesi elusive nell'ambito dei rapporti di lavoro subordinato Francesco Delli Falconi Parte III - Allegati 1 DLgs. 5.8.2015 n. 128 2 Relazione illustrativa | |
Scheda creata Sabato 13 febbraio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Eutekne Gli scaffali di Economia I libri di Adolescenza e preadolescenza I libri di Fisco |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |