Descrizione | |
Il testo vuole proporre alcuni elementi di base della teoria psicodinamica ed alcuni temi di psicologia medica e psicosomatica rivolgendosi principalmente a psicologi e ad operatori dell’ambito medico, paramedico e istituzionale clinico, sia esso ospedaliero che territoriale, per favorire una maggior conoscenza e capacità di comprensione del soggetto malato nella sua inscindibile unità somato-psichica, visto finalmente come “persona” e non come oggetto passivo di cura. Sommario 1 - Elementi generali di psicologia 2 - Elementi di psicologia medica e psicosomatica - Aspetti psicologici in specifici ambiti sanitari - Psicosomatica 3 - Elementi di psicopatologia - salute e malattia - Patologia delle funzioni cognitive-affettive-comportamentali 4 - Normalità e patologia dei momenti critici - Psicologia e psicopatologia dell'adolescenza - Psicologia e psicopatologia della maternità - Psicologia e psicopatologia dell'invecchiamento | |
L'autore | |
Giovanni Colombo è psichiatra, psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico, già professore aggregato presso la Clinica psichiatrica e docente di Psicopatologia generale e Psichiatria delle facoltà di Medicina e Chirurgia e Psicologia dell’Università di Padova. Autore di numerosi testi didattici e coautore di due monografie tematiche su tarantismo e anche inerenti a teatro e psichiatria. Ha avuto una esperienza teatrale di venti anni ed ha compiuto un lungo percorso formativo in psicodramma analit ico. Tra le sue ultime pubblicazioni Psichiatria e cinema. | |
Scheda creata Lunedi' 29 febbraio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore CLEUP Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |