Descrizione | |
Chi era Max Weber? Come viveva? Quali erano i suoi sogni, i suoi desideri, i suoi progetti? Che rapporto c’è tra la sua vita, la sua malattia e la sua opera? Perché i suoi studi sul capitalismo e sulla Cina sono ancora tanto importanti? Dal saggio di Vittorio Cotesta emerge un Weber problematico, un uomo lacerato da tragiche contraddizioni, un grande intellettuale nazionalista e, insieme, cosmopolita. L’indagine sulla sua vita privata rivela inoltre un uomo tenero e appassionato che, in un’e poca di immani conflitti, cerca nell’amore un’esistenza autentica. | |
L'autore | |
Vittorio Cotesta è professore di sociologia presso l'Università degli Studi Roma Tre. Tra le ultime sue pubblicazioni: Kings into Gods. How Prostration Shaped Eurasian Civilizations (Leiden|Boston, 2015); Global Society and Human Rights (Leiden|Boston, 2012); Sociologia dello straniero (Roma, 2012). | |
Scheda creata Venerdi' 4 marzo 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Armando editore s.r.l. Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Politica |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |