Descrizione | |
Il volume, aggiornato alla Legge Stabilità 2016 (che ha introdotto innumerevoli modifiche alla disciplina degli appalti pubblici, tra le quali si segnala la deroga all’utilizzo del Mercato elettronico per i micro acquisti di valore inferiore a 1.000 euro, la deroga alle modalità di acquisto di cui all’art. 33, comma 3 bis del Codice inerente l’attività contrattuale minore infra 40.000 euro per i comuni con meno di 10.000 abitanti, l’obbligo di programmazione per gli appalti di beni e servizi di importo unit
ario stimato superiore ad 1 milione di euro) nonché alla legge sul Green Public Procurement (che ha reso obbligatori per le Amministrazioni pubbliche gli Acquisti verdi), intende fornire agli operatori che si occupano di appalti di servizi e forniture una guida per il corretto svolgimento delle procedure di gara in linea con la disciplina vigente, alla luce delle pronunce giurisprudenziali e delle circolari interpretative più recenti.
In considerazione del fatto che la complessità e stratificazione della disciplina dei pubblici appalti rendono le procedure di gara di difficile gestione, l’opera tratta gli argomenti seguendo, in maniera lineare, le fasi dell’attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione, senza dare per scontate eventuali conoscenze pregresse; inoltre, sempre con la finalità di rendere i vari istituti normativi di facile comprensione e applicazione, la materia è riccamente corredata da schemi procedurali e tavole sinottiche. Sono inoltre fornite specifiche flow chart che illustrano, per ogni tipologia di ente, amministrazione pubblica, organismo di diritto pubblico, l’ordine di priorità da riservare agli strumenti di approvvigionamento di beni e servizi, in sintonia con quanto disposto dai recenti decreti “Spending review”. La struttura del testo è così suddivisa: - la prima sezione è dedicata agli adempimenti concernenti la fase di gara; - la seconda è relativa all’eventuale richiesta di accesso agli atti e al possibile contenzioso tra imprese e stazione appaltante; - la terza affronta le problematiche inerenti la corretta gestione del contratto stipulato. Una particolare attenzione è dedicata agli aspetti preparatori della gara, che assumono particolare rilevanza per garantire il successo dell’intera procedura di approvvigionamento. Tutta la modulistica necessaria per l’espletamento delle diverse procedure di gara (disponibile anche nel Cd Rom allegato) è aggiornata alle nuove disposizioni. A completamento della modulistica di base, come ulteriore arricchimento del manuale, vengono forniti anche modelli per la gestione di fasi procedimentali eventuali o accessorie (accertamento dell’anomalia dell’offerta, revoca o annullamento di una gara, nomina della commissione di gara, esclusione da una procedura d’appalto, gestione della sicurezza concernente i rischi interferenziali). La modulistica è stata arricchita con gli ultimi modelli degli istituti previdenziali per attuare l’intervento sostitutivo in caso di DURC irregolare, Inoltre sono stati inseriti i modelli di atti per attuare le disposizioni inerenti la cessione di credito dell’appalto. Il Cd-Rom contiene Modulistica per la gestione di procedure: in economia a evidenza pubblica Inoltre, modelli per: • adesione a convenzioni Consip • DURC, DUVRI e tracciabilità • anomalia dell’offerta • comunicazioni ex art. 79 • nomina commissione, esclusione ditte, revoca e annullamento gara | |
L'autore | |
Salvio Biancardi Funzionario Settore Economato Approvvigionamenti nel Comune di Verona, autore di numerose pubblicazioni e docente in corsi di formazione. | |
Scheda creata Venerdi' 4 marzo 2016 | |
La collana Appalti & contratti | |
Progetto Ente Locale Appalti e contratti Se presente "iLibro" consente: l'accesso alla versione digitale iLibro, che permette: la consultazione online; - l'utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all'interno del volume; - il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l'accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Tecnica I libri di Appalti /Contratti/ privati |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |