Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
ROSSE' GERARD
La risurrezione di Gesu'
ROSSE
Autore:
ROSSE' GERARD
Titolo:
La risurrezione di Gesu'
Descrizione:
Editore:
EDB Dehoniane
Data di edizione:
marzo 2016
Pagine:
88
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788810412121
Codice:
282976
Collana:
nuovi saggi teologici 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
10.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 9.00 *
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2016
0 - 35 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

ROSSE' GERARD, La risurrezione di Gesu', EDB in campedel.it
Descrizione
La fede in Gesù risorto è all’origine storica del cristianesimo e ne costituisce il fondamento. Nonostante questo, almeno in Occidente, la risurrezione è rimasta piuttosto marginale in ambito teologico e solo grazie agli studi storico-biblici del ’900ha ritrovato centralità.
Il tema si è così liberato di alcune ipoteche del passato che, in modo riduttivo, appoggiavano tutto il peso salvifico sulla morte di Gesù, considerando la sua risurrezione solo come il lieto fine di un dramma.
Questo evento trans-storico,che pur avvenendo nella sfera divina ha un impatto senza paragoni sull’uomo, la storia, il creato, il concetto di Dio e il suo agire, è al centro del volume di Rossé.
Il teologo illustra la nascita della credenza nella risurrezione nel mondo biblico-giudaico, commenta il testo fondamentale di Paolo nella Prima lettera ai Corinzi, prende in esame la risurrezione di Gesù e la inquadra anche dal punto di vista antropologico e storico.

Sommario
Introduzione.
I. La credenza in una risurrezione nel mondo biblico-giudaico.
II. La riflessione di Paolo in 1Cor 15 e 2Cor5.
III. Alcune caratteristiche di Gesù risorto.
IV. L’antropologia. V. Gesù è realmente risorto? La tomba vuota.
VI. Gesù è realmente risorto? Le apparizioni.
VII. La testimonianza di Paolo.
VIII. A mo’ di conclusione.
Bibliografia.

Note sull'autore
Gérard Rossé è ordinario di Teologia biblica all’Istituto Universitario Sophia a Figline Incisa Valdarno (Firenze) e docente di Esegesi biblica nelle scuole d iformazione del Movimento dei Focolari in Italia e Svizzera.
Esperto del NuovoTestamento, si è dedicato soprattutto all’opera lucana. Tra le sue pubblicazioni recenti: Il Vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico (Città Nuova 42006), Atti degli Apostoli (San Paolo 2010), Paolo e l’Europa (con Vincenzo Vitiello,Città Nuova 2014) e Gesù figlio di Dio.Approccio biblico-teologico (EDB 2015).
Scheda creata Sabato 12 marzo 2016
La collana nuovi saggi teologici
Series Maior - Collana interconfessionale per la promozione della ricerca teologica

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it