Descrizione | |
Dice di chiamarsi Ulf, e cerca un posto dove nascondersi. Cosi ha viaggiato per 1800 chilometri su treni e autobus fino a un paesino sperduto, nell'estremo nord della Norvegia. Aveva dei buoni motivi per tradire il Pescatore, il signore della droga con cui lavorava a Oslo, ma ora ha i suoi sicari alle calcagna. Inutile continuare a scappare. A Kasund, almeno, ha trovato un capanno da caccia, una donna quasi bella e un ragazzino che non vedeva l'ora di parlare con un forestiero. Non dovrą attender e a lungo per scoprire se, anche per uno come lui, č possibile una redenzione. Oppure se davvero la speranza non č altro che un'invenzione del diavolo. Una recensione In Sole di mezzanotte Nesbų racconta una nuova, scura e coinvolgente storia criminale alla norvegese. Il protagonista, Jon/Ulf, č in fuga dal terribile Pescatore, il "cattivo" che i fan di Nesbų hanno gią incontrato in Sangue e Neve (ossia il primo libro di quello che sembra essere un ciclo di cui Sole di mezzanotte rappresenta il secondo episodio). Per scampare alla ferocia del Pescatore (e trovare la redenzione), Jon ha viaggiato fino all'estremo nord della Scandinavia, dove il sole non tramonta mai, neppure a mezzanotte: il deserto artico della Novergia, in un villaggio dove gli strani abitanti vivono secondo le tradizioni o una severissima morale religiosa. Sullo sfondo, i fantasmi delle mai dimenticate occupazioni naziste e sovietiche. Il noir prende ben presto sviluppi del tutto inaspettati, ma bisogna arriva re al vertiginoso finale del racconto per rendersi conto davvero che anche stavolta Nesbų ha fatto un ottimo lavoro. Non c'č Harry Hole, il detective con cui Nesbų ha trovato il grande successo europeo, ma se la qualitą č questa, va bene cosģ. In Sole di mezzanotte Nesbų infatti si esibisce nel numero che gli riesce meglio: un romanzo non lungo, ben scritto, popolato da personaggi interessanti, dettato da un ottimo ritmo. | |
Scheda creata Giovedi' 31 marzo 2016 | |
La collana Stile libero big | |
Guarda anche I libri dell'editore Einaudi Gli scaffali di Letteratura I libri di Gialli Thriller Noir Horror | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |