Descrizione | |
Costruzione di fabbricati › Compravendita di terreni e fabbricati › Locazioni › Manutenzioni e ristrutturazioni › Agevolazione “prima casa” › Reverse charge › L’accertamento sulla compravendita › Le dichiarazioni per le aliquote ridotte Su Cd-Rom: › mini banca dati (normativa - prassi - giurisprudenza) › sintesi di circolari, risoluzioni e sentenze › formulario Aggiornato con: › Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) › Riforma sanzioni tributarie (D.Lgs. n. 158/2015)
Il volume affron ta in modo operativo le problematiche relative alla gestione dell’IVA nel mondo dell’edilizia e degli immobili, sia nel settore pubblico che nel privato. Oltre al commento delle singole fattispecie è presente, per maggiore supporto pratico, una sezione di casi risolti. L’esposizione viene accompagnata da esempi e tabelle riepilogative. Tra gli argomenti trattati: › Il contratto di appalto e le cessioni con posa in opera › Le cooperative edilizie › Gli enti pubblici › Le associazioni temporanee di impresa e i consorzi edificabili › La vendita di immobili abitativi › Le aliquote della prima e della seconda casa › La cessione di immobili strumentali › La cessione di immobili vincolati › Disciplina della agevolazione “prima casa” › Decadenza delle agevolazioni › Costruzione di fabbricati a destinazione abitativa › La locazione di immobili › Ristrutturazione edilizia › Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria › Le opere di urbanizzazione assimilate › Opere finalizzate al risparmio energetico (detrazione del 55%) › Abbattimento delle barriere architettoniche. Il valore dei contenuti esaminati scaturisce dall’esperienza nell’ambito dell’amministrazione finanziaria maturata dall’autore, il quale – avendo assunto delle posizioni sull’argomento del volume – rappresenta un importante punto di riferimento per evitare, nei limiti del possibile, contestazioni da parte del fisco. Su Cd-Rom: una mini banca dati di normativa, prassi e giurisprudenza del settore, accompagnata da un formulario di schemi e atti personalizzabili. Questa edizione è aggiornata con le modifiche in vigore dal 1° gennaio 2016, apportate dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015) e tiene conto delle numerose e significative novità interpretative emanate dall’Agenzia delle entrate in tema di “reverse charge” sui servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento relativi a edifici , la cui disciplina sanzionatoria è stata totalmente innovata dal D.Lgs n. 158/2015. | |
Scheda creata Martedi' 5 aprile 2016 | |
La collana Tributi | |
Professionisti & imprese - Tributi |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Fisco |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |