Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
LUCANTONI - CATARCI
L filo di Arianna
LUCANTONI - CATARCI, L filo di Arianna
Autore:
LUCANTONI - CATARCI
Titolo:
L filo di Arianna
Descrizione:
Il posto della scrittura nella psicoanalisi Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
aprile 2016
Pagine:
146
Dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891729422
Codice:
284062
Collana:
Psicoanalisi contemporanea 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.10 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2016
0 - 38 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

LUCANTONI - CATARCI, L filo di Arianna, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
La scrittura entra a far parte del lavoro dello psicoanalista più di quanto non venga comunemente riconosciuto. La scrittura del caso clinico è certamente l'uso più evidente, ma esistono molte altre declinazioni: il suo valore nella formazione, l'appunto quotidiano per fermare un pensiero dopo la seduta, la spinta a scrivere sulla propria stessa analisi e, su scala più ampia, la traduzione dei testi e l'importanza che questa ha nel pensiero psicoanalitico di un'area culturale. Perché lo psicoanalista - che non è scrittore per professione - sente la necessità di scrivere?
C'è un filo che lega scrittura e transfert?
E, viceversa, quali sono gli ostacoli che possono rendere difficile, ad uno psicoanalista, lo scrivere?
Il punto focale delle riflessioni proposte nel volume sta nella convinzione che, quando si scrive, si trovano nuovi punti di vista, angolazioni inaspettate del pensiero. Il passaggio dal pensiero alla scrittura comporta un inedito processo di elaborazione; in coerenza con un cardine del pensiero psicoanalitico, la psiche tende al trasferimento e, ad ogni passaggio, perde qualcosa della vecchia postazione per acquisire altro, in un movimento interminabile di nuove rappresentazioni.
La scrittura fa parte di questo percorso, e allo stesso tempo lo orienta. Il pensiero che precede e accompagna la scrittura fa pensare ad un errare, per tentativi ed errori, in un labirinto dove il vagabondaggio è consentito sapendo che il filo di Arianna, le parole per scriverlo, ci orienteranno verso l'uscita.
Scheda creata Venerdi' 15 aprile 2016
La collana Psicoanalisi contemporanea
Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive

La Collana intende pubblicare contributi sugli orientamenti, i modelli e le ricerche in psicoanalisi clinica e applicata Lo scopo è quello di offrire un ampio panorama del dibattito attuale e di focalizzare progressivamente le molteplici direzioni in cui questo si articola Come punti di intersezione di questa prospettiva vengono proposte opere italiane e straniere suddivise nelle seguenti sezioni:
1 Metodologia, teoria e tecnica psicoanalitica
2 Il lavoro psicoanalitico con i bambini e gli adolescenti
3 Temi di psicoanalisi applicata
4 Studi interdisciplinari
5 Dibattiti psicoanalitici

La Collana si rivolge quindi a psicoanalisti, psicologi, psichiatri e a tutti coloro che operano nel campo della psicoterapia e della salute mentale
L'ampia prospettiva in cui la Collana è inserita risulta di interesse anche per lo studioso di neuroscienze, linguistica, filosofia e scienze sociali

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it