Descrizione | |
Inserito nella COLLANA GUIDE E SOLUZIONI, il manuale analizza le numerose disposizioni in materia di Imposte sui redditi di persone fisiche, imprese individuali, lavoratori autonomi, societą ed enti alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge di Stabilitą 2016 e delle pił recenti novitą normative, di prassi e di giurisprudenza. Tra le novitą: spese di vitto e alloggio per professionisti obblighi dichiarativi relativi ai lavori di riqualificazione energetica rimborsi razionalizzazione delle varie opzioni previste per accedere ai regimi speciali IRES e IRAP semplificazione di alcuni adempimenti delle societą di persone disciplina delle societą di comodo in perdita sistematica comunicazione delle ritenute agenti di commercio semplificazioni per le societą tra cui azioni di recupero effettuate in caso di societą cancellate dal Registro delle imprese e adempimenti dei liquidatori di societą. STRUTTURA DEL VOLUME PARTE I - IRPEF 1 – Presupposto impositivo, temporale e soggetti passivi IRPEF 2 – Residenza dei soggetti IRPEF 3 – Redditi del coniuge e dei figli minori 4 – Redditi prodotti in forma associata 5 – Classificazione dei redditi 6 – Gestione delle perdite fiscali 7 – Determinazione dei redditi e delle perdite 8 – Oneri deducibili dal reddito complessivo 9 – Determinazione dell’imposta 10 – Detrazioni d’imposta per carichi di famiglia 11 – Detrazioni d’imposta per tipologie reddituali 12 – Detrazioni per oneri 13 – Detrazioni per canoni di locazione 14 – Detrazioni per interventi di recupero e risparmio energetico 15 – Tassazione separata 16 – Redditi fondiari 17 – Reddito dei terreni 18 – Reddito dei fabbricati 19 – Redditi di capitale 20 – Redditi di lavoro dipendente 21 – Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente 22 – Redditi di lavoro autonomo e assimilati 23 – Reddito di lavoro autonomo: componenti positivi 24 – Redditi lavoro autonomo: componenti negativi 25 – Reddito d’impresa e soggetti IRPEF 26 – Imprese minori in contabilitą semplificata 27 – Redditi diversi 28 – Redditi diversi di natura finanziaria 29 – Redditi diversi di natura immobiliare PARTE II - IRES 30 – Altri redditi diversi 31 – Presupposto impositivo, temporale e soggetti passivi IRES 32 – Residenza dei soggetti IRES 33 – Gestione delle perdite fiscali 34 – Principi di determinazione del reddito di impresa 35 – Determinazione del costo e del valore normale dei beni 36 – Operazioni in moneta estera 37 – Credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero 38 – Ricavi 39 – Plusvalenze patrimoniali 40 – Regime della participation exemption 41 – Sopravvenienze attive 42 – Dividendi 43 – Interessi attivi 44 – Proventi immobiliari 45 – Valutazione delle rimanenze 46 – Opere, forni ture e servizi di durata ultrannuale 47 – Valutazione dei titoli 48 – Spese per prestazioni di lavoro 49 – Compensi agli amministratori di societą 50 – Interessi passivi 51 – Oneri fiscali e contributivi 52 – Oneri di utilitą sociale 53 – Minusvalenze, sopravvenienze passive e perdite 54 – Ammortamenti 55 – Beni concessi o acquisiti in leasing 56 – Affitto d’azienda 57 – Mezzi di trasporto 58 – Accantonamenti di quiescenza e previdenza 59 – Svalutazione crediti e accantonamenti per rischi su crediti 60 – Altri accantonamenti 61 – Spese relative a pił esercizi 62 – Interessi di mora 63 – Operazioni “fuori bilancio” 64 – Operazioni con imprese localizzate in paradisi fiscali 65 – Operazioni infragruppo con consociate estere (transfer pricing) PARTE III – ENTI NON COMMERCIALI E TRUST 66 – Enti non commerciali residenti 67 – ONLUS 68 – Trust 69 – Regimi forfetari degli enti non commerciali resid enti 70 – Redditi prodotti dai soggetti non residenti 71 – Stabile organizzazione PARTE IV – TRASPARENZA E CONSOLIDATO FISCALE 72 – Trasparenza fiscale 73 – Consolidato fiscale nazionale 74 – Consolidato fiscale mondiale 75 – Trasformazione della societą 76 – Fusione di societą 77 – Scissione di societą 78 – Conferimento d’azienda 79 – Conferimenti e scambi di partecipazioni 80 – Cessione d’azienda 81 – Liquidazione ordinaria 82 – Recesso del socio e liquidazione della societą 83 – Fallimento e liquidazione coatta 84 – Tonnage tax 85 – Trasferimento all’estero della residenza 86 – Regime CFC: imprese estere controllate e collegate 87 – Paesi e territori che consentono …. (nuova white list) INDICE ANALITICO | |
Scheda creata Lunedi' 18 aprile 2016 | |
La collana Ipsoa Guide e soluzioni | |
La Collana Guide e Soluzioni garantisce: - inquadramento di sintesi degli argomenti corredato da un'ampia bibliografia - completezza dei temi trattati - aggiornamento con le pił recenti disposizioni e con gli orientamenti delle Agenzie fiscali - praticitą grazie alla ricchezza di esempi e casi particolari vicini alla pratica quotidiana - esperienza degli autori garantisce l'approfondimento necessario al professionista e l'indicazione concreta di cosa fare e come fare - fornisce al professionista risposte immediate grazie al modello "How to" Ogni capitolo č introdotto da una tabella di sintesi per offrire una visione d'insieme dei contenuti che sono poi approfonditi all'interno del capitolo stesso Semplicitą, parole chiave ed efficaci elementi grafici guidano la lettura e la comprensione del testo |
Guarda anche I libri dell'editore IPSOA Wolters Kluwert Gli scaffali di Economia I libri di Fisco |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |