Descrizione | |
Il manuale è rivolto principalmente a professionisti e consulenti del settore, ma – grazie ad un approccio operativo, caratterizzato da esemplificazioni, casi pratici, tabelle e modulistica - si propone anche come una guida pratica per chi voglia intraprendere un’attività turistico-ricettiva o semplicemente desideri gestire al meglio un business già consolidato. ù Gli argomenti trattati, tutti corredati da numerosi e circostanziati riferimenti normativi e di prassi, spaziano dai profili civilistici, tra cui la scelta della più idonea forma giuridica per l’esercizio dell’attività, a quelli più propriamente giuridici, fra i quali spiccano quelli relativi al contratto di deposito in albergo e alla delicata questione della responsabilità dell’albergatore per le cose portate o consegnate in albergo. Dai suggerimenti organizzativi e gestionali si passa agli obblighi contabili ed - già aggiornati con le norme applicabili ai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio dal 1° gennaio 2016, ai sensi del D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 - ed ai numerosi adempimenti amministrativi. La parte finale è dedicata alla disciplina tributaria delle strutture alberghiere: partendo da una dettagliata analisi dei molteplici risvolti e utilizzi della ricevuta fiscale e della fatturazione, si esamina successivamente il trattamento dell‘IVA e delle relative detrazioni, per poi dare cenni sulle semplificazioni e agevolazioni previste per i contribuenti in regime forfetario (appena rivisitate dalla Legge di stabilità 2016), fino a concludere con gli aspetti dell’imposizione diretta, tra cui la controversa imposta di soggiorno e di sbarco. Riepilogando, il volume consente di conoscere: - gli adempimenti costitutivi e gestionali; - gli aspetti organizzativi; - gli obblighi contabili; - gli aspetti fiscali relativi all’imposizione diretta ed indiretta. | |
Scheda creata Venerdi' 22 aprile 2016 | |
La collana Impresa | |
Professionisti & imprese Impresa |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Società |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |