Descrizione | |
Il visual merchandising offre un apporto fondamentale all'aumento delle vendite e della produttività commerciale e alla trasformazione del punto di vendita in una moderna "macchina per vendere", sviluppando sistematicamente tutte le opportunità offerte dalla vendita visiva.
Perciò interessa punti di vendita di ogni tipo e dimensione. Ed è quindi diventato patrimonio professionale indispensabile a tutti coloro che si occupano di vendita. Il visual merchandising riguarda anche le aziende di produzione: sempre più interessate a fare visual merchandising nei punti di vendita clienti per sviluppare il sell out dei loro prodotti. Questo libro analizza principalmente i tre momenti strategici e operativi del visual merchandising: classificazione e aggregazione dell'offerta merceologica, organizzazione razionale dello spazio di vendita (layout) ed esposizione comunicativa e attraente dei prodotti. Inoltre si sofferma sulla promozione-vendite, strumento essenziale di comunicazione commerciale nel punto di vendita, e sulle vetrine che, grazie al visual merchandising, diventano più interessanti e attraenti. Ricca di riferimenti concreti a punti di vendita di diverso settore e di vario tipo e dimensione, la nuova edizione ampliata di questo libro costituisce un agile ed esauriente manuale introduttivo alle logiche e ai metodi del visual merchandising | |
Scheda creata Giovedi' 5 maggio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Franco Angeli Gli scaffali di Economia I libri di Marketing - Comunicazione |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |