Descrizione | |
C’era un tempo in cui, per un’azienda, rivolgersi all’estero era un modo per vendere di più e ottenere redditività migliori. Oggi l’internazionalizzazione delle imprese rappresenta più una necessità che un privilegio e il marketing internazionale costituisce una disciplina sempre più importante che, grazie alle nuove tecnologie, può essere implementata in maniera tempestiva ed efficace. Internet, mobile, motori di ricerca (SEM, SEA e SEO), social network e advertising online sono alcuni degli
strumenti di ausilio alle imprese nelle loro attività di web marketing internazionale che, se usati bene, possono essere determinanti per avere successo.
Questa opera, utile sia per manager che per figure tecniche, tratta le modalità di internazionalizzazione aziendale, le attività di marketing e di comunicazione, le analisi dei mercati esteri, le strategie di presenza online (Push, Pull e Social), la User Experience (UX), il social media marketing e l’utilizzo degli strumenti web per conquistare paesi, utenti e clienti esteri (Google AdWords, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e LinkedIn). PARTE I: ELEMENTI DI MARKETING INTERNAZIONALE - Obiettivi del marketing internazionale - Sviluppo di una visione internazionale o globale PARTE II: STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE - Scelta dei paesi target - Scelta dei prodotti e dei servizi - Scelta della tipologia di presidio del mercato - Strumenti di analisi - Supporto all’internazionalizzazione PARTE III: PRESENZA WEB INTERNAZIONALE - Web presence proattiva - Strategia internazionale di pull marketing - Strategia internazionale di push marketing - Strategia internazionale di social marketing PARTE IV: MEZZI DI PRESENZA WEB INTERNAZIONALE - Advertising su motori di ricerca - Advertising display - Facebook - Twitter - Youtube - Instagram - Linkedin - Conclusioni | |
Scheda creata Domenica 1 maggio 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore EPC Libri Gli scaffali di Economia I libri di Marketing - Comunicazione |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |