Descrizione | |
Organizzato in tre parti, il volume approfondisce le motivazioni che portano all'introduzione del controllo gestionale (con un capitolo nuovo dedicato al tema della corruzione e alle analisi necessarie per cercare di prevenirla o individuarla), le caratteristiche dei controlli, da impostarsi in linea con l'armonizzazione contabile ma soprattutto con le esigenze degli enti locali, le tematiche più operative che tengono conto degli aspetti economici e finanziari della gestione. Un capitolo sulle società partecipate, aggiornato tenendo conto dei piani di razionalizzazione che sono stati impostati e applicati, nonché dell'evoluzione normativa in corso, arricchisce e completa il testo. Il Cd-Rom allegato contiene, oltre alla normativa, alla giurisprudenza e alla prassi di riferimento, una ricca documentazione con esperienze maturate in tema di controllo di gestione e analisi sui servizi, piani di razionalizzazione sulle partecipate, ciclo della performance, Dup per la pianificazione strategica e operativa, piani per la trasparenza e l'integrità. | |
Scheda creata Sabato 14 maggio 2016 | |
La collana Progetto ente locale | |
Amministrazione e management |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Pubblica amministrazione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |