Descrizione | |
George Augustin, originario dell’India, ha studiato e vive e opera in Germania. È docente di teologia fondamentale e dogmatica presso la Scuola Superiore di filosofia e teologia di Vallendar, dove inoltre dirige il Kardinal Walter Kasper Institut per la Teologia, l’Ecumenismo e la Spiritualità. Nel 2008 è stato nominato Consultore al Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. Apprezzato conferenziere, ha pubblicato in Germania già molte opere, tra cui Il problema di Dio oggi, La sf
ida della nuova evangelizzazione, Il cambiamento dei valori, opere tradotte anche all’estero. Nel libro “La Chiesa secondo papa Francesco”, partendo dagli stimoli dell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium, si propone di far riscoprire ai cristiani la gioia del Vangelo, per poterla comunicare ai propri contemporanei, specialmente i più poveri. Nei diversi capitoli, l’autore affronta il tema dell’evangelizzazione in un contesto secolare: come essere testimoni di Cristo, comprendere e vivere og gi la chiesa di Gesù Cristo. Come scrive Augustin, “la lettera apostolica Evangelii gaudium di papa Francesco è il segnale per un nuovo cammino. Il suo espresso desiderio è che tale segnale possa divenire un impulso durevole per mettere in movimento la vita della Chiesa. Il Vangelo dev’essere annunciato nella situazione concreta del mondo in risposta alle domande e alle necessità degli uomini. Il Papa ci chiama a una rivoluzione creativa, fondata e radicata nella logica dell’amore di Cristo, che si traduce in fraternità e misericordia. La partecipazione a tale rivoluzione d’amore costituisce oggi la nostra chiamata missionaria”. Nell’ultimo capitolo del libro, l’autore presenta dodici «passi» pratici per una spiritualità missionaria: coltivare la relazione personale con Dio; essere imitatori di Cristo; essere contenti di quanto di buono c’è nella Chiesa, incontrare Cristo nei poveri… Quello di George Augustin è un testo che combina, in modo armonico, saggistica, pastorale e s piritualità. | |
Scheda creata Sabato 14 maggio 2016 | |
La collana Saggistica Paoline | |
Saggi di cultura religiosa in senso ampio, che affrontano le diverse tematiche della fede, della spiritualità, della Bibbia, della teologia, del dialogo interreligioso in maniera divulgativa, senza però rinunciare al necessario rigore scientifico. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di I Papi I libri di Papa Francesco I libri di Pastorale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |