Descrizione | |
Il presente volume sviluppa un’analisi critica, di taglio eminentemente pratico, degli aspetti contabili relativi alle innovazioni introdotte dal decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139 in tema di bilancio d’esercizio. Obiettivo del lavoro è di mettere a disposizione degli studenti, dei professionisti e degli operatori economici uno strumento utile per la prima applicazione della nuova normativa, con particolare attenzione alle difficoltà che potrebbero sorgere per le imprese di minori dimensioni. Per ciascun argomento il libro presenta: testi a confronto del codice civile ante e post decreto 139/2015; testi a confronto delle relazioni illustrative dei decreti; testi a confronto della IV Direttiva e della Direttiva 2013/34/UE; commenti, contenenti, fra l’altro, l’analisi dei documenti emanati dall’OIC, riguardanti le materie oggetto della nuova normativa. | |
Gli autori: | |
Gianfranco Capodaglio è professore ordinario di Economia Aziendale, Università di Bologna
; dottore commercialista e revisore legale con studio in Bologna e in Rimini. Lauretta Semprini è dottore di ricerca in Programmazione e Controllo; docente a contratto, Università di Bologna. Vanina Stoilova Dangarska è dottore commercialista e revisore legale con studio in Rimini |
|
Scheda creata Mercoledi' 25 maggio 2016 | |
La collana Apogeo Education | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Contabilità e bilancio | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |