Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
KALAITZIDIS PANTELIS
Nel mondo ma non del mondo
KALAITZIDIS PANTELIS, Nel mondo ma non del mondo
Autore:
KALAITZIDIS PANTELIS
Titolo:
Nel mondo ma non del mondo
Descrizione:
Editore:
Qiqajon Comunità di Bose
Data di edizione:
luglio 2016
Pagine:
254
Dimensioni cm.:
15,2x21,2
ISBN13:
9788882274733
Codice:
286482
Collana:
Spiritualità orientale 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 19.80 *
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2016
0 - 96 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

KALAITZIDIS PANTELIS, Nel mondo ma non del mondo, Qiqajon Comunità di Bose in campedel.it
Descrizione
Il cristiano non è un cultore del passato, poiché è orientato al futuro dal quale attende la pienezza della sua esistenza: tuttavia non rifiuta il presente, perché le realtà ultime non aboliscono la storia ma la trasfigurano. Così è anche per la chiesa, che vive nella storia senza trarre però la propria origine da essa. In questo libro l’autore ci aiuta a discernere i rischi che tale tensione comporta, soffermandosi sui nodi critici più rilevanti per l’ortodossia nel mondo contemporaneo: il complesso rapporto con le culture e le identità nazionali, il coinvolgimento nell’ecumenismo, la difficoltà a lasciarsi interrogare dalla cultura laica dei diritti umani e della parità, e ad articolare una parola profetica eloquente nell’attuale crisi economica e sociale.

Pantelis Kalaitzidis (Salonicco 1961), direttore dell’Accademia di studi teologici di Volos, ha studiato teologia a Salonicco e filosofia alla Sorbona di Parigi. Insegna teologia sistematica all’Hellenic Open University di Salonicco e all’Institut Saint-Serge di Parigi. I suoi interessi si focalizzano in particolare sul dialogo tra cristianesimo ortodosso e modernità, sulla dimensione escatologica del cristianesimo, su religione e multiculturalismo, sul nazionalismo religioso e sull’ermeneutica postmoderna della tradizione patristica. In questo volume sono pubblicati per la prima volta in italiano vari suoi contributi.
Scheda creata Martedi' 19 luglio 2016
La collana Spiritualità orientale

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it