Descrizione | |
Cinque riflessioni sul cantico di san Francesco di Assisi, diverse e complementari, che accrescono l’eco armoniosa e salutare di un inno fra i più belli mai scritti. Alberto Bertoni fa dialogare il poeta del Duecento con alcuni scrittori del Novecento; Massimo Cacciari mette a confronto la lode ontologica delle creature con quella libera dell’uomo; Paolo Curtaz rilegge in modo quasi sinottico la pagina della creazione di Genesi e quella francescana delle creature; Jacques Dalarun porta a t eatro il cantico e lo rappresenta in tre atti; Chiara Francesca Lacchini lo rilegge con la fede, lo stile e il cuore di una sorella clarissa. | |
Scheda creata Giovedi' 15 settembre 2016 | |
La collana smart books | |
Smart books tutto è vita Libri veloci intorno ad una idea, per capire, per capirsi,leggere il presente e sporgersi sul futuro Pensieri che vanno lontano e mettono in cammino la vita, che nutrono la mente e lo spirito. |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |