Descrizione | |
«L’arte di vivere insieme alla presenza di un mistero chiamato Dio». Partendo da questa possibile definizione (di J.L. Ska) della “spiritualità biblica”, si percorrono alcuni sentieri tracciati nei testi dell’Antico Testamento per trovare la «strada di casa», nella consapevolezza che Dio stesso li ha percorsi per primo per cercare ognuno di noi. La principale di queste strade con percorrenza a doppio senso (da Dio a noi – da noi a Dio) è senz’altro il cammino di liberazione dalla schiavitù d’Egitto alla Ter ra promessa, con la significativa sosta al Sinai. Tale esperienza è generatrice di uno stile di vita che si incarna in situazioni storiche diverse e pure in tensione dialettica tra loro, ma pur sempre occasione per vivere con responsabilità la propria fede, condivisa con altri credenti. Per questo ognuno può affermare con convinzione: «È in te, Signore, la sorgente della mia vita», e insieme agli altri potrà procedere all’incontro con il «mistero chiamato Dio». | |
Scheda creata Venerdi' 28 ottobre 2016 | |
La collana Dabar Logos Parola. | |
Dabar - Logos - Parola è una collana che intende offrire strumenti utili per la lectio divina popolare, cioè sussidi che facilitino e accompagnino l'incontro di ogni credente e di singole comunità ecclesiali con la Sacra Scrittura nel contesto della nuova evangelizzazione. Saranno presentati tutti i libri della Bibbia, previlegiando per la lectio i brani più significativi e più in uso nella liturgia |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |