Descrizione | |
In pagine di lettura piana e ben argomentata, Timothy Wengert introduce ai principi che guidano il modo con cui Lutero legge e ascolta la Bibbia.
Iniziando da uno degli argomenti più controversi, quello dell'autorità della Bibbia, l'autore mostra come la posizione assunta da Lutero e il metodo di lettura che egli adotta costringano a prendere le distanze dai modi più comuni di addomesticare il testo biblico, siano questi dettati da intenti fondamentalisti o al contrario da altri cosiddetti "lib erali». Lutero si rivela propugnatore di una lettura della Bibbia orante e meditativa, che anziché condurre alla contemplazione e all'illuminazione porta a far propri i paradossi del testo della Scrittura e a vederne il fattore fondamentale nella loro natura disorientante. Timothy J. Wengert è professore emerito di Storia della Riforma al Lutheran Theological Seminary di Philadelphia. Tra i più noti interpreti odierni di Lutero e del luteranesimo, è autore di numerosi studi sull'argomento e attualmente – per i 500 anni della Riforma – sta pubblicando una serie di scritti scelti delle più celebri opere di Lutero in una nuova traduzione, con introduzione e commento. | |
Scheda creata Mercoledi' 28 settembre 2016 | |
La collana Studi biblici | |
Guarda anche I libri dell'editore Paideia Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |