Descrizione | |
Edizione italiana a cura di Giovanni Tagliavini,
Laura Bartocetti, Paola Bertulli, Maria Paola Boldrini
L’intelligenza del corpo è una risorsa perlopiù inutilizzata in psicoterapia, benché il linguaggio del corpo comunichi, più delle parole, significati impliciti legati ai traumi e alle relazioni, precoci o dimenticate, con le figure di attaccamento. Escludere il corpo dagli obiettivi dell’azione terapeutica priva i pazienti di un percorso vitale per la conoscenza di sé e per il cambiamento. Psicoterapia Sensomotoria traccia un percorso clinico di grande praticità alla scoperta dell’intelligenza e delle risorse del corpo. La prima parte fornisce un orientamento generale su come utilizzare il volume, mentre la seconda offre una panoramica sul ruolo del cervello e sull’uso della mindfulness. Le ultime tre parti sono organizzate seguendo l’approccio trifasico alla terapia e si focalizzano sullo sviluppo delle risorse personali, su un uso dei ricordi traumatici e di attaccamento di tipo bottom-up e sulle distorsioni emotive e cognitive. | |
Le Autrici | |
Pat Ogden è tra i pionieri nel campo della psicologia somatica. Ha fondato e dirige il Sensorimotor Psychotherapy Institute di Broomfield, Colorado.
Janina Fisher, psicologa clinica e psicoterapeuta, è vicedirettore del Sensorimotor Psychotherapy Institute. |
|
Scheda creata Mercoledi' 28 settembre 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |