Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MUKHERJEE SIDDHARTHA
Il gene
MUKHERJEE SIDDHARTHA, Il gene
Autore:
MUKHERJEE SIDDHARTHA
Titolo:
Il gene
Descrizione:
Il viaggio dell'uomo al centro della vita
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
settembre 2016 1^ edizione
Pagine:
663
Dimensioni cm.:
14,5x22,5
ISBN13:
9788804669760
Codice:
288452
Collana:
mondadori saggi stranieri 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
35.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 29.75 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2016
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MUKHERJEE SIDDHARTHA, Il gene, Mondadori in campedel.it
Descrizione
Gli straordinari progressi fatti dalla genetica negli ultimi decenni aprono insperate ed entusiasmanti possibilità di sconfiggere malattie ritenute finora invincibili, ma al contempo sollevano cruciali interrogativi di carattere etico cui è quasi impossibile sottrarsi, soprattutto perché riguardano l'immediato futuro dell'umanità.
Che ne sarà, infatti, dell'essere umano quando avremo imparato a "leggere" e a "scrivere" il suo patrimonio genetico?
E, magari, a duplicarlo?
Siddhartha Mukherjee, noto ricercato re oncologo e autore dell'"Imperatore del male", ripercorre le tappe più significative del cammino che ha portato a identificare l'origine di quei caratteri che, pur accomunando ciascun individuo a tutti gli altri membri della sua stessa specie, lo rendono assolutamente unico e irripetibile.

 Da Aristotele a Pitagora, da Darwin a Mendel, da Boveri e Morgan a Crick, Watson e Franklin, fino agli scienziati del XXI secolo che sono riusciti a compiere il decisivo passo di mappare il genoma umano, "Il gene" esamina le innumerevoli ipotesi che si sono succedute nel corso dei secoli, i successi e i fallimenti che hanno costellato il tentativo di comprendere e spiegare i meccanismi dell'ereditarietà e le loro sorprendenti influenze sulla personalità e il destino degli esseri umani.
Senza tacere delle agghiaccianti derive dell'eugenetica, non solo a opera dei medici nazisti, né di argomenti di scottante attualità come le possibili implicazioni delle terapie geniche o dell'impiego delle cellule staminali.
Scheda creata Giovedi' 6 ottobre 2016
La collana mondadori saggi stranieri

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it