Descrizione | |
"Due affermazioni: la prima è celebre: 'Il buono storico è come l'orco delle fiabe; ovunque fiuta carne umana, lì è la sua preda' (M. Bloch).
La storia non è la semplice scienza del passato, ma la scienza dei fatti umani del passato, la scienza degli uomini nel tempo. Per sua natura, il suo oggetto è l'uomo. Si sforza dunque di cogliere l'elemento umano all'interno delle macchine, delle economie, delle istituzioni in apparenza più impersonali, dei paesaggi più incontaminati e in ogni altro elemento del passato. La seconda affermazione: "Gli storici, come le macchine fotografiche, mentono sempre". Uno studioso inglese, Norman Davies, ricorda in questo modo quanto l'impossibile compito dello storico assomigli a quello di un fotografo che, con le sue riproduzioni statiche e bidimensionali, non potrà mai dare un'accurata rappresentazione del mondo, che invece è in movimento e tridimensionale. Il "Grande atlante della storia" dell'Armando Curcio Editore testimonia la verità di entrambe queste affermazioni. Dalle prime tracce umane sul pianeta fino alle grandi civiltà antiche, e poi in ogni epoca successiva fino al nostro mondo del terzo millennio, protagonista di tutte le carte, le immagini e i testi che il lettore troverà in questo libro è, sempre, l'uomo e molteplici sono le angolazioni e i registri con cui viene presentata la sua vicenda." | |
Scheda creata Giovedi' 6 ottobre 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Armando Curcio editore Gli scaffali di Geografia e cartografia I libri di Adolescenza e preadolescenza I libri di Atlanti:geografici storici.... |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |