Descrizione | |
L’E-commerce ci ha semplificato la vita quotidiana, o quanto meno ci ha offerto alcuni strumenti per rendercela più facile. Per superare qualche intoppo ovvero per accelerare un acquisto, per trovare qualcosa che viene prodotto localmente in un luogo molto distante da noi, ormai acquistare on-line è diventato un modo usuale di provvedere ai propri bisogni. Ma siamo davvero sicuri di conoscere questa - mica tanto nuova - modalità di acquisto? Certo, da consumatori ce ne siamo un po’ assuefatti e l ’abbiamo introdotta come modalità quasi standard nei nostri acquisiti. Ma come imprese o professionisti, e qui sta il bello, conosciamo i problemi da affrontare nel settore dell’E-commerce? Siamo sicuri di conoscere davvero il mare magnum della normativa sulle transazioni on-line e che non trascuriamo nulla in merito ai profili legali nonché economico/fiscali di tale settore? La presente guida ci porta passo per passo nel mondo regolatorio dell’E-commerce e si rivolge alle imprese e a chi fornisce consulenza legale/economica/fiscale nel settore dell’E-commerce. Partiamo dalle basi: quante solo le forme e i tipi di commercio elettronico? Vedremo, tante. E come si avvia un’attività di E-commerce: troverete una lista puntuale degli adempimenti organizzativi e amministrativi che potrà essere un’ottima base di partenza per impostare il lavoro di una nuova attività. E poi, ecco il cuore dell’analisi: l’individuazione dei problemi di fiscalità indiretta che più spesso si verificano nella pratica con le relative soluzioni nonché numerose esemplificazioni. Più in particolare, esamineremo i presupposti impositivi IVA nel commercio elettronico, per poi passare ad analizzare la problematica IVA sia nel commercio elettronico diretto, che nel commercio elettronico indiretto, ponendo all’attenzione dei lettori casistiche reali che si potrebbero incontrare operando nell’ambito E-commerce. L’analisi di questa guida è quindi completa, copre ad ampio raggio i temi cui gli operatori economici sono chiamati ad intervenire nella propria vita imprenditoriale nonché professionale e, perché no, anche in quella personale, arricchendo le conoscenze del settore. | |
Scheda creata Giovedi' 6 ottobre 2016 | |
La collana Guide operative | |
Guarda anche I libri dell'editore Seac Gli scaffali di Economia I libri di Fisco | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |