Descrizione | |
Il volume offre spunti di riflessione e soluzioni giurisprudenziali ai problemi operativi posti dalla pratica professionale, nell’affrontare questioni inerenti l'“anatocismo” e l'“usura nei mutui bancari”.
Le criticità che i temi suddetti mostrano nella prassi riguardano in particolare temi quali: i rapporti tra ammortamento c.d. francese, anatocismo e determinatezza del tasso di interesse, l'anatocismo bancario alla luce della recente riforma dell'art. 120 t.u.b. (entrata in vigore il 15 aprile 2016) e della Delibera CICR 3/8/2016 (G.U. 10/09/2016 n. 212), l'usura originaria e sopravvenuta, l'assoggettamento degli interessi moratori alla disciplina antiusura, il tasso-soglia degli interessi moratori, gli effetti dell'usurarietà degli interessi di mora, la c.d. clausola di salvaguardia, la pretesa sommatoria del tasso degli interessi corrispettivi e di quelli moratori, il grado di vincolatività delle Istruzioni della Banca d'Italia, le peculiarità processuali dell'usura bancaria. L’opera dal taglio pratico è destinata a giuristi d’impresa bancaria, operatori del diritto e studiosi ed è corredata da una Bibliografia finale di approfondimento. | |
Scheda creata Venerdi' 21 ottobre 2016 | |
Guarda anche I libri dell'editore Altalex editore Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |