Descrizione | |
- Parti comuni - Scale e ascensore - Impianti condominiali - Lastrico solare e ripartizione dei danni: le novità dalle SS.UU. della Corte di Cassazione - Spese condominiali e leasing abitativo - Termoregolazione e contabilizzazione: i correttivi del Dlgs.18 luglio 2016 n. 141 - Balconi e delibere nulle L’opera ha l’obiettivo di offrire ad operatori del settore e condòmini una guida agile e chiara, capace di sciogliere i numerosi dubbi e le incertezze determinate da lla normativa recentemente riformata, dai continui mutamenti di rotta della giurisprudenza, nonché dall’imprevedibilità della casistica pratica. La trattazione tiene conto delle novità legislative, nonché delle pronunce giurisprudenziali più recenti. In particolare il volume affronta nel primo capitolo il tema della variegata terminologia utilizzata dal legislatore per le spese condominiali in generale, mentre nel secondo analizza i criteri generali che presiedono alla ripartizione, po nendo in luce la loro derogabilità. Nei successivi capitoli offre soluzioni concrete e casi pratici sulla ripartizione delle spese delle diverse parti comuni, delle scale, del solaio, della terrazza a livello di uso esclusivo e degli impianti comuni. Naturalmente viene analizzata la recente decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che mette fine ad una querelle giurisprudenziale relativa sia all’inquadramento della responsabilità, sia alla modalità di ripartizione delle spese del lastrico solare di uso o proprietà esclusiva. Particolare attenzione è dedicata al problema della termoregolazione e contabilizzazione ed al riparto delle spese di riscaldamento. A tale proposito vengono prese in considerazione le recentissime novità contenute nel Dlgs n. 141 del 18 luglio 2016, recante “Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Come è noto la modifica più importante riguarda la possibilità di derogare alla norma Uni 10200. Viene poi affrontato il tema delle spese condominiali nel caso di unità immobiliare concessa in leasing abitativo. Infine viene analizzato lo “spinoso” tema delle spese di manutenzione e ricostruzione dei balconi. L’opera può essere un utile strumento di lavoro per amministratori di condominio, condomini, avvocati, notai ed ogni altro operatore del diritto che vuole approfondire in modo esaustivo il tema degli oneri condominiali . | |
Scheda creata Martedi' 25 ottobre 2016 | |
La collana Immobili & condominio | |
Collana diretta da Gianfranco di Rago - Maurangelo Rana - Fabio Sandrini |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Immobili - Proprietà immob. |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |