Descrizione | |
Il cristianesimo si è sempre presentato come religione rivelata in cui Dio ha detto se stesso e tutto di sé: in particolare nell’evento Cristo, la parola definitiva di Dio poiché Verbo incarnato. Il volume ripercorre il senso biblico dell’autocomunicazione di Dio, la declinazione storica dell’idea di rivelazione con particolare attenzione alla Dei Verbum del Vaticano II e offre alcune riflessioni sistematiche insistendo sul rapporto tra rivelazione, parola e storia. | |
Scheda creata Sabato 17 dicembre 2016 | |
La collana Le parole della fede | |
Collana diretta da Giovanni Ancona, Giacomo Canobbio, Armando Matteo L'istanza della nuova evangelizzazione richiede una cosciente riappropriazione delle parole centrali della fede cristiana Con stile rigoroso e comprensibile, ogni volume della collana ricostruisce il significato teologico di ciascuna di tali parole, che traducono la Parola nella storia di ieri, di oggi e di domani Per questo si raccomanda ai studenti e ai cultori della teologia, così come ai diversi operatori della catechesi e della pastorale |
Guarda anche I libri dell'editore Cittadella editrice Gli scaffali di Religione I libri di Teologia I libri di Anno della fede |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |