Descrizione | |
Il tema della digitalizzazione rappresenta oggi un obiettivo strategico di tutte
le Pubbliche Amministrazioni e delle Società in controllo pubblico, chiamate a
recepire le disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale. Formare i
propri documenti con modalità esclusivamente digitali, oltre a coinvolgere tutte
le amministrazioni, riguarda anche tutti coloro che lavorano al loro interno. È
per questa ragione che spesso si parla di “rivoluzione digitale”. La digitalizzazione dell’Amministrazione non è u n ambito in cui confinare i tecnici informatici ma, al contrario, richiede una forte sinergia tra figure molto differenti che dovranno imparare a dialogare tra loro. La digitalizzazione è prima di tutto un profondo processo culturale che nel breve periodo richiederà, indubbiamente, uno sforzo notevole per tutti ma, una volta a regime, consentirà di ottenere notevoli vantaggi sia in termini di efficienza e celerità, sia di riduzione dei costi. L’intento degli Autori è duplice: - da un lato intendono fornire ai responsabili degli enti gli strumenti operativi per avviare quei processi, organizzativi e procedimentali, che costituiscono il presupposto imprescindibile per raggiungere gli obiettivi indicati dal nuovo Codice dell’amministrazione digitale: indicazione delle figure da nominare, schemi riepilogativi degli adempimenti da adottare, mappatura dei procedimenti amministrativi e loro elementi essenziali da acquisire; - dall’altro intendono offrire un agile vademecum a tutti coloro che operano nelle Pubbliche Amministrazioni e che sono chiamati ad utilizzare concretamente i nuovi strumenti, quali: comunicazioni, formazione dei documenti, apposizione delle firme, attestazioni di conformità. Lo scopo finale del libro è una bella scommessa: insegnare ai Lettori “a pensare digitale” (non a digitalizzare l’esistente). | |
Scheda creata Venerdi' 30 dicembre 2016 | |
La collana Progetto ente locale | |
Amministrazione e management |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Pubblica amministrazione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |