Descrizione | |
Dai viaggi dei grandi avventurieri dell’Ottocento, come Alexander von Humboldt, fino alle scoperte paleontologiche di Mary Anning e alle guerre dei dinosauri tra scienziati a caccia del fossile più bello. Dall’incredibile rivoluzione dell’evoluzionismo fino agli studi sul comportamento animale, per arrivare alla scoperta del calamaro gigante, uno dei mille misteri che ancora si celano negli oceani.
Il libro raccoglie alcune tra le più grandi scoperte delle scienze naturali degli ultimi secoli, narrate dal p unto di vista dei grandi scienziati che le compirono: uno sguardo inedito sulla storia delle rivoluzioni scientifiche che ci hanno permesso di conoscere e amare la natura del pianeta Terra. A partire dall’orchidea del Madagascar e dalla ricerca del suo unico impollinatore da parte di Wallace, Darwin e altri grandi scienziati, la storia delle scienze naturali viene ripercorsa come un costante susseguirsi di scoperte e di nuove meraviglie vissute in prima persona dai loro grandi protagonisti. Indice testuale Introduzione - Ridefinire la natura - L’origine dei continenti - L’ultima frontiera dell’esplorazione - Le guerre dei fossili - Le sconfitte e le vittorie della vita - Gli eredi di Darwin - Animali e strumenti - Scimmie parlanti - La testardaggine di Linneo - I rivoluzionari della biologia - Primavera silenziosa - Il futuro della Terra - Riflessioni sparse e qualche suggerimento di lettura. | |
Scheda creata Domenica 19 febbraio 2017 | |
La collana Microscopi | |
SCienza tecnologia società |
Guarda anche I libri dell'editore Hoepli Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |