Descrizione | |
L’anno della vita consacrata e i due sinodi dedicati alla riflessione sulla famiglia si incontrano e si intrecciano in questo volume, che raccoglie gli atti della Giornata di studio organizzata nel 2016 dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum. La riflessione collega le due tematiche con il proposito di riflettere su come le due vocazioni si fecondino reciprocamente e si «arricchiscano vicendevolmente».«Famiglia e vita consacrata sono vocazioni portatrici di ricchezza e grazia per tutti, spazi di umanizzazione nella costruzione di relazioni vitali, luoghi di evangelizzazione. Ci si può aiutare gli uni gli altri», ha scritto papa Francesco nella lettera ai consacrati. Sommario I. INCLUDERE L’A/ALTRO. VITA CONSACRATA E FAMIGLIA IN UNA CHIESA TUTTA BATTESIMALE. Roberto Pasolini, ofmcap. Introduzione. 1. Un’umanità tutta relazionale. 2. Una Chiesa tutta battesimale. Conclusione. II. VITA CONSACRATA E FAMIGLIA. PERCORSI DI RECIPROCITÀ. Paolo Martinelli, ofmcap. 1. La collocazione ecclesiale della vita consacrata e del matrimonio-famiglia. 2. La relazione tra verginità consacrata e matrimonio-famiglia. 3. In conclusione: alcuni suggerimenti. III. SPOSI E PERSONE CONSAC RATE, TRA RECIPROCITÀ E TENEREZZA, NEL SERVIZIO ALLA FAMIGLIA. Barbara Baffetti – Stefano Rossi – Marco Vianelli, ofm. 1. La conversione. 2. La sfida. 3. La profezia. Conclusioni. Roberto Tamanti, ofmconv. Indice dei nomi. | |
Note sull'autore | |
Luca Bianchi, frate minore cappuccino, insegna Storia della spiritualità all’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum, di cui è preside. Per EDB Ha pubblicato Eucaristia ed ecumenismo. Pasqua di tutti i cristiani, (2007) e M
onasteri icona del mondo celeste. La teologia spirituale di Gregorio Palamas (2010). Alceo Grazioli, frate del Terzo Ordine Regolare di San Francesco, insegna all’Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum e collabora con l’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI. Per EDB ha pubblicato di recente Fragili e perseveranti. La vita consacrata al tempo della precarietà (2015). |
|
Scheda creata Sabato 11 marzo 2017 | |
La collana Teologia spirituale | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |