Descrizione | |
Questo volume, rivolto a chi – a vario titolo – svolge un ruolo educativo, affronta le tematiche più importanti legate a questo compito
Sommario Introduzione. L’arte di educare tra profezia e competenza 1 – Educatore tra professionalità e profezia - Chi sei educatore - Il senso dell’intervento 2 – I nostri ragazzi - i nativi digitali - adolescenti 3 – Rischio e fattori protettivi - Quando il rischio è proporzionale alla crescita - I fattori protettivi - La risilienza 4 – Le fatiche dell’educatore - Il “conto vissuto” dell’educatore - L’operatore sociale cortocircuitato. 5 – Come gestire l’affettività nel rapporto educativo - Riconoscere la dimensione sessuata dell’affettività - Dare sicurezza senza bloccare. Frustare senza diffondere angoscia - Permettere al ragazzo di aggredire e di essere aggredito 6 – La dimensione religiosa - Una scelta di percorso - Un cammino di cresciuta - Un atteggiamento da coltivare 7 – La comunità educativa - Dalle persone carismatiche - I momenti del percorso educativo _ | |
L'autore | |
LORENZO FERRAROLI, salesiano psicologo e psicoterapeuta, svolge la sua attività in un Centro per ragazzi in difficoltà. Da anni dirige il Centro di Orientamento Scolastico Professionale e Sociale di Arese ed è docente invitato per Pedagogia sociale all’Università Pontificia Salesiana di Roma. | |
Scheda creata Sabato 25 marzo 2017 | |
La collana Progetto Famiglia | |
"Progetto famiglia" offre una serie di titoli sull'intero arco della problematica familiare: dal fidanzamento alla vita di coppia, dall'apertura ai figli al rapporto con l'ambiente, fino al dialogo con Dio. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Educare - Scuola - famiglia... I libri di pastorale giovanile |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |