Descrizione | |
- Le strutture alternative di ospitalità - La normativa IVA - Le tasse sui proventi - Gli obblighi di certificazione e gli altri adempimenti - Le agevolazioni fiscali - Quesiti e risposte Il fenomeno dell’economia collaborativa (c.d. Sharing Economy) si sta diffondendo nel nostro Paese – specialmente nel settore turistico e della proprietà immobiliare – in maniera esponenziale ma altrettanto disordinata, a causa di una disciplina normativa ancora frammentata e confusa, che genera incertezza in tutti gli operatori. Il manuale si pone l’obiettivo di essere una guida giuridico-fiscale per il piccolo proprietario immobiliare, affinché questi possa sfruttare l’opportunità delle locazioni brevi attraverso le piattaforme di home sharing, mettendo a frutto i propri immobili sfitti, senza incorrere nel rischio di abusivismo o di evasione. Il testo illustra l’inquadramento amministrativo delle diverse tipologie di strutture ricettive, chiarisce quando si debba parlare di attività economica imprenditoriale e quando invece si possa intendere come mera attività occasionale, che non richiede la partita iva. Successivamente, si spiegano l’impatto di tale classificazione ai fini delle imposte, gli obblighi fiscali derivanti per chi gestisce tale esercizio e le agevolazioni disponibili. Infine, si suggerisce la migliore scelta per il piccolo proprietario di casa e si danno cenni sui possibili futuri sviluppi d ella legislazione di settore. | |
L'autore | |
Maurizio Secco Dottore Commercialista e Revisore Legale. Dopo aver maturato una significativa esperienza nella consulenza e nella revisione presso studi tributari internazionali di Milano, si è specializzato nell’ambito delle operazioni straordinarie, del contenzioso tributario, della consulenza nel settore immobiliare e del commercio elettronico. È membro delle Commissioni Startup ed Informatica dell’Ordine di Milano e collabora con la Camera di Commercio di Milano come esperto per le assistenze specialistiche di primo orientamento sulle start-up innovative e per la finanza agevolata. | |
Scheda creata Lunedi' 10 aprile 2017 | |
La collana Tributi | |
Professionisti & imprese - Tributi |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Fisco |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |