Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
RECALCATI MASSIMO
La pratica del colloquio clinico. una prospettiva
RECALCATI MASSIMO, La pratica del colloquio clinico. una prospettiva
RECALCATI MASSIMO, La pratica del colloquio clinico. una prospettiva
Autore:
RECALCATI MASSIMO
Titolo:
La pratica del colloquio clinico. una prospettiva
Descrizione:
Una prospettiva lacaniana
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
maggio 2017
Pagine:
284
Dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788860309129
Codice:
295356
Collana:
Psicologia clinica e psicoter. 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
26.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 22.10 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2017
0 - 38 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

RECALCATI MASSIMO, La pratica del colloquio clinico. una prospettiva, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Un giovane psicoanalista formato alla scuola di Jacques Lacan è chiamato a insegnare a contratto dall’Università di Urbino per la cattedra di Teoria e tecnica del colloquio psicologico. L’anno accademico è quello del 1998-99. Le sue lezioni si svolgono nell’Aula Magna dei Collegi di Urbino e vengono seguite da centinaia di studenti della facoltà di Psicologia. L’atmosfera è elettrica: è la prima volta che, in quella università, il nome di Lacan non viene lasciato ai filosofi e agli studiosi di scienze umane ma viene calato nella realtà viva della clinica psicoanalitica. Nell’Aula Magna dei Collegi i posti sono esauriti e col passare del tempo gli studenti si sistemeranno accalcati e seduti a terra.
Questo libro riporta quelle lezioni, che hanno avviato molti allievi allo studio di Lacan e della psicoanalisi. Il lettore troverà inoltre un saggio e una conferenza ritrascritta da un Recalcati più maturo che hanno sempre come tema il colloquio clinico e la pratica della costruzione del caso clinico in psicoanalisi.
Biografia dell'autore
 
Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e direttore dell’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). Insegna alle Università di Pavia e di Verona. Le sue numerose pubblicazioni sono tradotte in diverse lingue. Nelle nostre edizioni ha pubblicato con successo L’uomo senza inconscio (2010), Cosa resta del padre? (2011), Ritratti del desiderio (2012), Non è più come prima (2014), oltre ai due volumi su Jacques Lacan (2012 e 2016).
Scheda creata Sabato 20 maggio 2017
La collana Psicologia clinica e psicoter.
Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it