Descrizione | |
Il volume prende le mosse dai risultati di una serie di ricerche sviluppate nell’ultimo quinquennio dal gruppo di ricerca in ambito del Dipartimento DPTA sui temi della riqualificazione tecnologica. In particolare con la Ricerca di Ateneo della Sapienza sui “Sistemi costruttivi industrializzati aperti con tecnologie innovative a secco per la realizzazione e il recupero dell’edilizia sociale a bassa complessitą tecnologica” sono stati indagati alcuni tra i pił rilevanti casi di programmi di riqualificazione edilizia condotti nel continente europeo attraverso l’impiego di tecnologie industrializzate e sono state verificate le potenzialitą offerte dalle nuove strumentazioni di indirizzo progettuale e dalle piattaforme informatiche per la consultazione e la gestione del complesso sistema di dati e componenti tecnologiche che intervengono nello sviluppo di programmi di rinnovo immobiliare. Il volume quindi classifica e sistematizza un compendio di strategie e di soluzioni industrializzate per l’intervento sulle volumetrie esistenti e sull’involucro, orientato alla integrazione fra obiettivi di efficacia e vincoli imposti, per definire soluzioni realisticamente proponibili in termini di fattibilitą tecnico-economica nel mercato del rinnovo. Il contributo originale dell’autore si ritrova nella capacitą di impiegare i trovati delle ricerche pił avanzate (dall’optimal cost alla tipizzazione dei modelli di housing continentali) e di riconoscere le innovazioni sperimentali pił efficaci, per definire un abaco codificato di strategie di intervento e di modalitą operative adottabili come una strumentazione di guida al progetto della riqualificazione. | |
L'autore | |
Paolo Civiero, architetto, dottore di ricerca in “Riqualificazione e Recupero Insediativo”. Dal 2011 č docente a contratto ai corsi di “Tecnologia dell’Architettura” e al “Laboratorio di Progettazione Tecnologica” presso la Facoltą di Architettura della Sapienza Universitą di Roma. Svolge attivitą di ricerca con il Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura (PDTA) e partecipa a progetti di ricerca di interesse internazionale, con particolare riferimento alla riqualificazione degli edifici residenziali esistenti e all’innovazione tecnologica nel campo dei sistemi costruttivi industrializzati. Affianca l’attivitą di ricerca a quella professionale collaborando in maniera continuativa presso societą di ingegneria e studi di architettura con i quali ha sviluppato significative esperienze progettuali in corso di realizzazione. | |
Scheda creata Giovedi' 13 luglio 2017 | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
|
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |