Descrizione | |
Il 18 novembre 2007 è stato beatificato Antonio Rosmini, il più grande filosofo italiano dell'Ottocento. Perseguitato in vita, oggi sale all'onore degli altari.
Ma chi era? Quali sono i capisaldi del suo pensiero e le vicende della sua vita tormentata? E perché fu perseguitato? Questo agile libro, scritto per un ampio pubblico, risponde a queste domande Antonio Rosmini (Rovereto 1797 - Stresa 1855) è stato il più grande pensatore italiano dell'800. Formatosi a Rovereto e a Padova, sacerdote, fondò a Stresa in Piemonte l'ordine dei rosminiani. Grande amico di Manzoni, ebbe un ruolo importante nelle vicende del '48 risorgimentale. Imponente la sua produzione, oggi tradotta in tutto il mondo. Capofila del pensiero cattolico liberale e riformatore, il suo libro Le cinque piaghe della santa chiesa fu posto all'Indice. «Rosmini sarà la gloria e la vergogna del Paese che non l'ha conosciuto» (A. Manzoni) | |
Scheda creata Giovedi' 13 luglio 2017 | |
La collana Impronte | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Margine Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |