Descrizione | |
› Lavoro agile e accordo individuale › Case studies di accordi sindacali › Forme contrattuali per la conciliazione vita/lavoro › Smart Working e tecnologia › Lavoro autonomo e professioni regolamentate › Lavoro autonomo occasionale › Lavoro parasubordinato: la collaborazione coordinata e continuativa › Welfare e Gestione separata Inps Una guida pratica per capire, orientarsi ed applicare correttamente le nuove disposizioni della Legge 22 maggio 2017, n. 81 (G.U. il 13 giugno 2017), che si occupa di due ambiti ben precisi: › il lavoro autonomo, con la previsione di alcune garanzie minime di tutela in tema di transazioni commerciali, condizioni contrattuali, puntualità dei pagamenti, maternità, congedi parentali, malattia e infortunio, raccolte in un provvedimento denominato Jobs Act degli Autonomi; › il lavoro agile o smart working, una nuova modalità organizzativa di lavoro subordinato, in cui, tramite accordo con il datore, il dipendente (anche pubblico ) può svolgere la prestazione lavorativa in parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno, senza una postazione fissa, attraverso strumenti tecnologici ed entro i limiti dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, beneficiando di incentivi fiscali e legati agli incrementi di produttività ed efficienza. Nel manuale si analizzano tutti i risvolti delle nuove disposizioni, facendo attenzione ad individuarne anche i riflessi applicativi, per consentire una finalità di immediata utilizza bilità. | |
Scheda creata Martedi' 8 agosto 2017 | |
La collana Lavoro maggioli | |
Professionisti & imprese Lavoro |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Lavoro professioni prof. web |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |