Descrizione | |
Perché le persone si comportano in modo diverso alle prese con la medesima situazione? Perché, davanti alle avversità della vita, alcuni cadono in depressione, altri diventano aggressivi, altri ancora si fortificano? Perché alcuni si barricano in casa per paura mentre altri sentono il bisogno di evadere? Perché l’amore, a volte, degenera in dipendenza o in violenza? Perché alcuni soffrono per non soffrire mentre altri non vivono per paura di morire? A queste e ad altre domande risponde Manuel Villegas, a partire dalla concezione del disagio psicologico come risultato di costrizioni interne o esterne della libertà, sotto forma di vergogna, paure, dipendenze, sensi di colpa, ossessioni, pulsioni. L’essere umano non può evitare i conflitti che accompagnano la sua esistenza, ma può affrontarli con atteggiamento responsabile, imparando a gestirli in modo autonomo. | |
Biografia dell'autore | |
Manuel Villegas, psicologo e psicoterapeuta, ha insegnato all’Università di Barcellona dal 1974 al 2013. È m embro della Asociación Española de Psicoterapias Cognitivas, di cui è stato socio fondatore e presidente, e ha fondato la prestigiosa Revista de psicoterapia, che ha diretto fino al 2014. Tra le sue opere maggiori, El error de Prometeo. Psico(pato)logía del desarrollo moral (2011) e Prometeo en el diván. Psicoterapia del desarrollo moral (2013). | |
Scheda creata Mercoledi' 11 ottobre 2017 | |
La collana Collana di psicologia clinica | |
Collana di psicologia clinica e psicoterapia diretta Franco del Corno. |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |