Descrizione | |
Emozioni, sentimenti e passioni forgiano la qualità della nostra esistenza, ma non sempre siamo consapevoli dei modi in cui si esprime la nostra vita affettiva. Tendiamo infatti a vivere in modo irriflessivo. Quale cura di sé consente di coltivare la parte affettiva a vantaggio della qualità dell’esistenza? E come è possibile alimentare gli affetti positivi, che generano sentimenti vitali, e ridimensionare quelli negativi, che mettono a rischio la relazione con se stessi e con gli altri? Rispondere a queste domande significa tracciare un orizzonte alla luce del quale valutare se e quanto le nostre convinzioni siano adeguate alla vita buona. Significa creare le fondamenta della migliore vita possibile. In questa prospettiva, sviluppare la capacità di autocomprensione affettiva rappresenta un obiettivo esistenziale imprescindibile. | |
Biografia dell'autore | |
Luigina Mortari insegna Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e chirurgia de ll’Università degli Studi di Verona, dove dirige il dipartimento di Scienze umane. Nelle nostre edizioni ha pubblicato A scuola di libertà (2008) e Filosofia della cura (2015). | |
Scheda creata Venerdi' 13 ottobre 2017 | |
La collana Minima | |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia applicata Self Help | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |