Descrizione | |
TUTTE LE NOVITÀ PER PROFESSIONISTI, SOCIETÀ ED ENTI PUBBLICI DOPO LA MANOVRA CORRETTIVA (Legge di conversione del D.L. n. 50/2017) › Fonti normative › Soggetti coinvolti › Modalità applicative ed esclusioni › Fatturazione › Esigibilità del tributo › Registrazione delle fatture › Liquidazione del tributo › Versamento dell’Iva › Disciplina transitoria › Sanzioni e accertamento › Registrazioni contabili › Crediti Iva e rimborsi Aggiornato con i Decreti attuativi del MEF 27 giugno 2017 e 13 luglio 2017 La Manovra correttiva 2017 ha esteso in misura considerevole l’ambito applicativo del meccanismo della scissione dei pagamenti, comunemente noto come split payment, ora non più circoscritto alle sole cessioni dei beni e alle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di taluni enti della Pubblica Amministrazione: con decorrenza dalle fatture emesse dal 1° gennaio 2017, infatti, lo split payment si applica anche alle prestazioni effettuate nei confronti di società quotate, enti pubblici non economici, società partecipate dallo Stato e/o dai Ministeri, fino alle prestazioni di servizi assoggettate a ritenuta alla fonte, ovvero quelle riguardanti gli esercenti arti e professioni, che dovranno tenere conto della novità con decorrenza dalle fatture emesse dal 1° luglio 2017. | |
Scheda creata Martedi' 17 ottobre 2017 | |
La collana Tributi | |
Professionisti & imprese - Tributi |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Fisco |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |