Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MAGRINI MARCO
Cervello Manuale dell'utente
MAGRINI MARCO, Cervello Manuale dell
Autore:
MAGRINI MARCO
Titolo:
Cervello Manuale dell'utente
Descrizione:
Guida semplificata alla macchina più complessa del mondo -
Editore:
Giunti Gruppo Editoriale
Data di edizione:
ottobre 2017
Pagine:
254
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788809856318
Codice:
299873
Collana:
Varia Giunti 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
14.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.30 *
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2017
1 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MAGRINI MARCO, Cervello Manuale dell'utente, Giunti Gruppo Editoriale in campedel.it
Descrizione
''Abbiamo un manuale per tutte le macchine che possediamo, fuorché per quella più importante''. Partendo da questa banale riflessione, Marco Magrini ha avuto l'idea di scrivere un libro su come funziona il cervello umano, strutturato esattamente come il manuale di una lavatrice o di un frigorifero.
 Già dai titoli dei capitoli (Installazione, Operatività, Pannello di controllo, Espansioni...) si capisce che la metafora è portata agli estremi. Il lieve tono umoristico, come nel confronto fra i cervelli Modello F® (femmina) e Modello M® (maschio), contribuisce alla sua innata finalità divulgativa.

Il cervello non è esattamente una macchina, eppure ogni utente di un cervello umano dovrebbe conoscere meglio i componenti, i meccanismi e gli ingranaggi biologici che lo fanno funzionare. Ad esempio sapere che il cervello è tutt'altro che statico: è plastico, cambia continuamente, può imparare qualsiasi cosa o correggere le abitudini indesiderate.
Eppure può restare vittima dei suoi stessi pregiudizi o dei processi automatici che derivano dalla sua interminabile storia evolutiva. E' il momento giusto per saperne di più. Nonostante il genere umano sia ancora lontano dal comprenderla compiutamente, i giganteschi progressi compiuti dalle neuroscienze negli ultimi anni stanno facendo luce sulle meraviglie, talvolta controintuitive e inaspettate, della macchina cerebrale.
 ''In questo libro, che ha perfino la fortuna di essere divertente - scrive nella postfazione il professor Tomaso Poggio del MIT - è sintetizzata benissimo''.
Scheda creata Martedi' 13 marzo 2018
La collana Varia Giunti

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it