Descrizione | |
I recenti eventi sismici che si sono verificati nel territorio nazionale hanno messo in evidenza quanto il patrimonio edilizio sia vulnerabile soprattutto senza l'intervento dei tiranti in acciaio nelle murature. È stato riscontrato che gli edifici più vulnerabili sono quelli antichi, in muratura per l'appunto, e nello stesso tempo si è anche visto che edifici, ugualmente antichi ma consolidati dal punto di vista strutturale con i tiranti, hanno retto meglio agli effetti degli eventi sismici. Facendo un ragionamento prettamente statistico, si comprende quanto il consolidamento strutturale tramite i tiranti in acciaio sia efficace nell’incrementare la resistenza delle costruzioni. La tecnica dei tiranti in acciaio nelle murature Ai fini del consolidamento di edifici in muratura, numerose sono le tecniche note in letteratura volte a ridurne la vulnerabilità. In particolare, in questo contesto si vuole concentrare l’attenzione sulla tecnica di consolidamento con tiranti in acciaio (metallici) una delle più antiche tecniche, efficaci ed economiche, con l’obbiettivo di approfondirne gli aspetti e le potenzialità. Dopo aver affrontato gli aspetti teorici e normativi sull’argomento, vengono analizzati numerosi esempi di calcolo con lo scopo di mettere in luce l’efficacia dell'acciaio, quantificando (in termini di indicatori di rischio) la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici, sia dal punto di vista globale (analisi lineari e non lineari) sia locale (meccanismi locali). I tiranti in acciaio nel calcolo delle costruzioni in muratura è un libro pensato e voluto da Michele Vinci della STACEC autore di numerosi libri della DF. A corredo del testo vi sono alcuni software scaricabili gratuitamente dal sito Edifici in muratura e dagli altri testi di Michele Vinci | |
Scheda creata Venerdi' 3 novembre 2017 | |
Guarda anche I libri dell'editore Flaccovio Dario Editore Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |