Descrizione | |
Un originale viaggio all’interno della Bibbia, alla ricerca della profonda relazione tra giustizia e pace, con uno sguardo alla condizione antropologica del nostro tempo. Il volume propone un percorso biblico in due parti. La prima (“Giustizia e pace nell’Antico Testamento”) segue un itinerario progressivo di testi selezionati, che presentano in modo efficace la relazione tra giustizia e pace, offrendo prospettive teologiche che emergono dall’esperienza di singoli personaggi e dell’intero popolo di Israele. La seconda parte (“Giustizia e pace nel Nuovo Testamento”) focalizza invece la relazione giustizia-pace nell’insegnamento di Gesù di Nazaret e la sua interpretazione nella comunità primitiva, secondo lo sviluppo teologico attestato nelle lettere paoline, negli scritti apostolici e nella letteratura giovannea. Il “viaggio” proposto da Giuseppe De Virgilio mostra come, nella storia di Israele, il richiamo del primato di Dio e della sua giustizia, nei testi profetici e sapienziali sia una costante, mentre la pace, frutto della giustizia, rimane collegata alla figura messianica del “Principe della pace” (Is 9,6). Essa si compirà in Cristo Gesù, il Figlio amato dal Padre, la cui missione salvifica si rivolge a tutti i credenti, destinatari delle sue beatitudini. Lo sviluppo della rivelazione cristologica nel Nuovo Testamento propone ai credenti il primato della misericordia, il rispetto dell’integrità dell’essere umano e il ripudio di ogni forma di guerra e di violenza. Un testo di studio, quello di De Virgilio, ma profondamente ancorato alla realtà e alla sete di giustizia e pace dei nostri tempi. Scrive l’Autore: “Ho portato a compimento questo lavoro nel corso del semestre sabbatico condotto presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, avendo nel cuore l’anelito della pace a partire dalla Terra Santa. È questo l’auspicio che accompagna il presente volume: suscitare, alla luce della parola di Dio, una puntuale e feconda riflessione sulla condizione antropo logica del nostro tempo, segnata dal bisogno struggente di giustizia e di pace”. | |
Scheda creata Martedi' 9 gennaio 2018 | |
La collana Spiritualità del quotidiano | |
La collana raccoglie testi che offrono preziose riflessioni per crescere nella vita spirituale e affrontare con sapienza il cammino di ogni giorno |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |