Descrizione | |
La riforma del Terzo Settore, codificata con la Legge 6 giugno 2016, n. 106, ha il dichiarato obiettivo di razionalizzare e riorganizzare, sia da un punto di vista legislativo che fiscale, il mondo del non profit, da tempo disciplinato in maniera poco organica, a causa della emanazione di linee guida, circolari, risoluzioni e sentenze che rischiano di destabilizzare chi vi si approccia. A tale riforma è stata data finalmente attuazione nel corso del 2017, con l’emanazione dei seguenti Decreti, di cui questa edizione tiene conto: • D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 - Codice del Terzo settore; • D.Lgs. 3 Luglio 2017, n. 112 - Revisione della disciplina in materia di impresa sociale; • D.Lgs. 3 Luglio 2017, n. 111 - Disciplina dell’istituto del cinque per mille; • D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40 - Istituzione e disciplina del servizio civile universale. Il volume, partendo dall’esame della normativa, analizza – in maniera sintetica e schematica, ma altrettanto esaustiva – le novità che la riforma propone in ciascun ambito di intervento, evidenziando le modifiche disciplinari e le conseguenze operative, anche grazie all’uso di tabelle riepilogative, grafici, esempi e tavole sinottiche. | |
Scheda creata Giovedi' 30 novembre 2017 | |
La collana Non profit | |
NON PROFIT è la nuova collana dedicata al terzo settore e alle cooperative, che ne analizza gli aspetti civilistici, i profili gestionali, la pratica contabile, il trattamento fiscale e i rapporti di lavoro Realizzata da esperti, ha l'obiettivo di rendere maggiormente accessibile - sia al professionista che al singolo ente - la conoscenza della disciplina giuridica e amministrativa di questa tipologia di organizzazioni, spesso erroneamente accomunate alla piccola impresa e trattate con modalità non corrette |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Terzo settore |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |