Descrizione | |
procedimento ed esecuzione penale Profili processuali e sostanziali del trattamento sanzionatorio penale - Prescrizione e messa alla prova - Speciale tenuitą del fatto - Estinzione del reato per condotte riparatorie - Patteggiamento e giudizio abbreviato - Commisurazione della pena - Sanzioni sostitutive e doppi benefici di legge - Misure alternative, reati ostativi, preclusioni - Misure di sicurezza e misure di prevenzione Schemi e tabelle Rassegna giurisprudenziale Aggiornato alla L. 103/2017, riforma della giustizia penale Alla luce della recentissima Riforma della giustizia penale di cui alla L. 103/2017, questa nuovissima Opera fornisce un’analisi operativa degli istituti operanti nel nostro sistema sanzionatorio penale, seguendo l'ordine delle varie fasi processuali. Numerosi sono stati gli interventi normativi degli ultimi anni orientati nel senso della differenziazione della pena detentiva: dalla L. 23 giugno 2017, n. 103, di modifica del codice penale, del codice di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario, alla depenalizzazione di alcuni reati, all'introduzione dell’istituto della non punibilitą per particolare tenuitą del fatto e alla previsione della sospensione del processo con messa alla prova. Attraverso numerosi schemi e tabelle e puntuali rassegne giurisprudenziali, questo volume si configura come un utile supporto per il Professionista per impostare la migliore strategia processuale possibile nel caso di procedimento penale. | |
Scheda creata Giovedi' 30 novembre 2017 | |
La collana Legale penale | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto penale e penitenziario | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |