Descrizione | |
Prefazioni di Giovanni Malagò, Luca Pancalli e Mario Scarzella Introduzione di Dario Ricci Postfazione di Silvano Cavallet Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l’uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d’amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un’associazione, si schiera sempre dalla parte di chi è meno fortunato e scopre nel tiro con l’arco una passione viscerale, imprescindibile da tutto. Una passione che lo porta a confrontarsi con tutti i suoi limiti, vecchi e nuovi, e a bruciare tutte le tappe di uno sport difficile, tecnico e meraviglioso, fino a laurearsi Campione Paralimpico sia a squadre che individuale. Plurititolato, protagonista di record italiani e mondiali, tedoforo olimpico, recordman iscritto nel Guinness dei Primati, dopo il trionfo Paralimpico individuale Oscar si è messo a disposizione del suo sport lavorando infaticabilmente per la Federazione italiana tiro con l’arco. Oscar continua a fare centro, non si ferma mai e prova sempre ad andare oltre i suoi limiti. Come gli suggerisce il cuore. “Grazie di cuore Oscar per quell’oro a Londra, energia pura nel regalo impagabile della tua magnifica forza, ricordo per sempre tra i più belli della mia vita!”. (Lorenzo Roata) “Le barriere architettoniche si abbattono con un secchio di calce … Sono la barriere mentali quelle difficili da abbattere”. (Oscar De Pellegrin) “Oscar non è un uomo qualunque. È un campione, un gigante del nostro mondo, ambasciatore di un messaggio straordinario”. (Giovanni Malagò) “Grazie di questo libro, ultimo capitolo di un viaggio che ora passa attraverso le Unità Spinali e ha ancora tante primavere da raccontare e nuovi romanzi appassionanti da scrivere, senza la parola fine.” (Luca Pancalli) | |
Scheda creata Mercoledi' 13 dicembre 2017 | |
Guarda anche I libri dell'editore Infinito Edizioni Gli scaffali di Sport I libri di Sport: storie, biografie ... | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |