Descrizione | |
antiriciclaggio e professionisti TUTTE LE NOVITÀ DOPO IL D.LGS. N. 90/2017 › Obblighi e adempimenti › Adeguata verifica della clientela › Conservazione e registrazione dei dati e delle informazioni › Segnalazione di operazioni sospette › Indicatori di anomalia › Organi di controllo › Impianto sanzionatorio Recensioni Il fenomeno del riciclaggio è oggi una delle piaghe che più colpisce il sistema paese e la nostra economia. La normativa antiriciclaggio è stata profondamente innovata dal recente D.Lgs. n. 90/2017, che ha attuato la IV Direttiva europea (Direttiva UE 2015/849), comportando in vari settori della società – in primis quello dei professionisti – importanti nuove incombenze e adempimenti, la cui inosservanza espone a pesanti sanzioni. Con questo manuale, sintetico ma al tempo stesso esaustivo, l’Autore – fra i massimi esperti in materia – analizza le disposizioni sull’antiriciclaggio in modo sinottico e operativo, offrendo un contributo concreto per facilitare la comprensione degli elementi alla radice del reato di riciclaggio e degli oneri previsti dalla vigente normativa, con una particolare attenzione agli orientamenti forniti dall’Autorità di vigilanza e dalla Guardia di Finanza. | |
Scheda creata Mercoledi' 13 dicembre 2017 | |
La collana Economia e finanza | |
Professionisti & imprese Economia e finanza |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Fisco I libri di Economia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |