Descrizione | |
Perché un astrofisico come Marcel Clemens è stato attratto dagli insetti tanto da crearne immagini incredibilmente ingrandite? Forse perché gli insetti hanno da sempre suscitato i più diversi sentimenti nell’uomo: repulsione, schifo, terrore, attrazione, amore, interesse scientifico, mai semplice indifferenza. Marcel Clemens ha dimestichezza per professione con l’infinitamente lontano, ma è attratto anche dall’infinitamente piccolo e ha così messo a punto una tecnica personale per ritrarre gli ins etti: un grandissimo numero di scatti al microscopio e un lunghissimo lavoro di “ricostruzione manuale” al computer per ottenere la fotografia definitiva. Ogni insetto fotografato da Clemens sembra un universo sconosciuto. I corpi dei piccoli esseri che vivono la loro quotidianità accanto alla nostra, quasi sempre senza che ne siamo consapevoli, paiono usciti da una sorta di laboratorio magico e ci si svelano nella loro misteriosa e stupefacente complessità. Verona, Museo Civico di Sto ria Naturale, ottobre 2017 - marzo 2018 | |
Scheda creata Martedi' 9 gennaio 2018 | |
Guarda anche I libri dell'editore Silvana Editoriale Gli scaffali di Scienze I libri di Animali Zoologia Etologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |